Le Prove INVALSI 2014 di Matematica della Primaria: leggere i risultati per comprendere i processi
![](https://i.ytimg.com/vi/BtEI8slo790/mqdefault.jpg)
1:57:10
Le Prove INVALSI di Matematica su computer: cosa abbiamo guadagnato?
![](https://i.ytimg.com/vi/6mnR1fFa2Z0/mqdefault.jpg)
1:40:53
La guida alla lettura come strumento di riflessione sulle Prove di Matematica della Scuola Primaria
![](https://i.ytimg.com/vi/82dbXtgrQXE/mqdefault.jpg)
1:23:28
Introduzione al Modello Standard delle particelle (Pt. 2)
![](https://i.ytimg.com/vi/k7rTE7pI9S8/mqdefault.jpg)
1:02:56
Come rendicontare i risultati raggiunti - Roberto Ricci, Dirigente di Ricerca INVALSI
![](https://i.ytimg.com/vi/Zrv1EDIqHkY/mqdefault.jpg)
31:33
O Mais Antigo Problema Não Resolvido da Matemática
![](https://i.ytimg.com/vi/6NgRQJdqizU/mqdefault.jpg)
17:51
"Leggere, capire, inventare la Matematica", Bruno D'Amore
![](https://i.ytimg.com/vi/-fOwMD9Y8OY/mqdefault.jpg)
25:09
La fisica dell'elettrone - S. Bertelli & D. Domenici (INFN-LNF)
![](https://i.ytimg.com/vi/iRRQDmgTy4A/mqdefault.jpg)
1:32:11