Figure retoriche di significato. Esercizio con soluzioni
![](https://i.ytimg.com/vi/AtHlhaTWa8s/mqdefault.jpg)
5:45
La subordinata finale in Latino: varie tipologie di costruzione con esempi
![](https://i.ytimg.com/vi/HVaUDAlA8Cg/mqdefault.jpg)
4:40
Figure retoriche di ordine. Esercizio con soluzioni
![](https://i.ytimg.com/vi/bMmKJ0WhnBE/mqdefault.jpg)
11:15
figure retoriche di significato
![](https://i.ytimg.com/vi/mDtt0BaR0FE/mqdefault.jpg)
13:07
Figure retoriche: Antitesi, ossimoro, iperbole, personificazione, perifrasi, antonomasia.
![](https://i.ytimg.com/vi/H0a0K0yx6Q4/mqdefault.jpg)
11:27
Il linguaggio poetico: le figure retoriche 1
![](https://i.ytimg.com/vi/KZJHxb_r2XE/mqdefault.jpg)
13:42
Analisi Testo Poetico: Figure Retoriche (Esercizi con soluzioni)
![](https://i.ytimg.com/vi/T6FLGbK8mYI/mqdefault.jpg)
3:51
Quali sono le principali figure retoriche: esempi e classificazione
![](https://i.ytimg.com/vi/WSU4FLnnBns/mqdefault.jpg)
4:33